02/11/08

 

Incontro Cigliano 31 ottobre





Una sala gremita da più di 100 persone è intervenuta all'incontro tenutosi a Cigliano, venerdì 31 ottobre.

Questo è segno della grande vicinanza di Cigliano all'altra Cigliano, la piccola colonia in Mozambico, da anni impegnata sul fronte della solidarietà.

Il vicario, Riccardo Leone, ha fatto i saluti, quale pastore della comunità cristiana di Cigliano.

Ha preso la parola il sindaco, Giovanni Corgnati, che ha espresso il desiderio di visitare Inhassoro e ha ribadito il sostegno del comune a Inhassoro. Impegno già grande nel progetto di formazione dei formatori “Comuni Gemelli” e poi con una elargizione a favore della pavimentazione del cortile della scuola.

Prende poi la parola, attesissimo,padre Pio Bono, 40 anni di vita missionaria, un povero contadinotto nella vigna del Signore, come si definisce. Un uomo che ha dato speranza ad Inhassoro e che ha sempre portato in una mano il Vangelo e nell'altra il Pane, lavorando sempre per la piena e completa formazione della persona umana.

Poi on.Luigi Bobba, ex presidente delle ACLI, grande sostenitore del progetto Una Speranza per il Mozambico, lanciato dalle ACLI durante la sua presidenza, dal 1998 al 2006. Senza il suo sostegno, come ribadisce Pio Bono nel suo discorso, molto di quello realizzato non sarebbe stato possibile.


A rappresentare le ACLI vi era il dott. Roberto Oliva, segretario generale, che ha desiderato esprimere la vicinanza e il sostegno dell'organizzazione al progetto e anche il giusto orgoglio per quanto realizzato in pochi anni di duro lavoro.


Samuele Tini ha poi fatto viaggiare la platea in Mozambico, attraverso i laboratori della scuola e Inhassoro, presentando la sua esperienza di volontariato nella scuola.

É stata poi promossa la nuova ONLUS, IPSIA Vercelli, veicolo fondamentale per la raccolta fondi, visti anche gli incentivi previsti dalla legge per i donatori e quale strumento per condividere e espandere sul territorio vercellese le esperienze acquisite in questi anni in Mozambico.

Gigi Bobba ha ringraziato le molte associazioni presenti e che da tempo aiutano Inhassoro. In primis gli Amici del Mozambico, che con Pieremilio Calliera, si sono già fatti carico di un quarto delle spese di pavimentazione del cortile della scuola, che ammontano in totale a 12 mila euro.

Un altro quarto sarà donato dal Comune e si lancia quindi un appello alla popolazione ciglianese, per completare l'opera, quale segno del legame profondo e del gemellaggio fra Inhassoro e Cigliano.

Si ringraziano l'Unione Ciclistica, con Livio Germano, il circolo ACLI S.Rocco, con Cena Gianrocco, e Nebris US Acli, con Ornella Grazio.

Il coordinatore del circolo del Partito Democratico, Giorgio Testore, annuncia che le offerte raccolte nel banco di beneficenza della festa democratica verranno donate alla scuola per l'acquisto di nuovi personal computer.

Applausi di incoraggiamento e giusto orgoglio sono occasione per augurare a una giovane ciglianese,da sempre impegnata nel volontariato e attenta alle problematiche dello sviluppo,dott.ssa Alice Grazio, che a metà novembre partirà per Inhassoro, per un anno di servizio civile.

Applausi e ringraziamenti che sono stati tributati anche a chi scrive (Samuele Tini) e che così vuole ringraziare per la stima tributata e a cui vuole rispondere con ancora più impegno e dedizione.





Commenti: Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]





<< Home page

This page is powered by Blogger. Isn't yours?

Iscriviti a Post [Atom]